Nel pensare ai grandi nomi della storia del cinema, non si può non citare quello di Martin Scorsese: si tratta di uno dei registi più importanti di sempre, oltre che uno dei nomi più importanti sotto ogni punto di vista; che si guardi alla sua capacità di creare rimandi nella storia del cinema della televisione o alla sua storica collaborazione con Robert De Niro, in un sodalizio artistico che ha sicuramente fatto la storia, sono tantissimi gli elementi che fanno pensare al grande successo e all’incredibile valore del regista statunitense. Nel guardare al grandissimo interesse che, nel corso degli anni, è diventato sempre più fornito per gli utenti e spettatori (che rivolgono il loro sguardo verso piattaforme come casino online con bonus o siti di intrattenimento cinematografico e televisivo), non si può non considerare la base rappresentata da uno dei pilastri nella storia del cinema. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito di Martin Scorsese, a proposito di vita, carriera e filmografia del regista che ha fatto la storia del cinema.
Vita e carriera di Martin Scorsese
Non poteva essere né un gangster, né un prete, pur essendo nato e cresciuto nella Little Italy; è su questa base – oltre che su questa dichiarazione dello stesso regista – che Martin Scorsese si è fermato nel corso della sua carriera, in cui non sono mancati i riconoscimenti (14 candidature agli Oscar, pur con una sola statuetta vinta con The Departed), le collaborazioni importantissime, tra cui quelle con Robert De Niro e Leonardo Di Caprio, e – ovviamente – il plauso della critica e del pubblico, che hanno da sempre accolto i grandissimi lavori di Martin Scorsese. Ovviamente, si tratta di un regista che può ancora dire molto, a partire dal 2022 in cui sarà distribuito il film Killers of the Flower Moon.
Filmografia di Martin Scorsese
Sottolineare quali siano i grandi successi e i grandi lavori che hanno riguardato la carriera di Martin Scorsese, paradossalmente, non è semplice, dal momento che i prodotti sono incredibilmente numerosi: Taxi Driver, Gangs Of New York, Shutter Island, The Wolf Of Wall Street, The Aviator, The Departed e tanti altri ancora, tutti film in cui il fattor comune è rappresentato da un incredibile talento nella regia che ha reso Martin Scorsese a tratti inarrivabile nel corso della sua carriera.
Film diretti da Martin Scorsese
Di seguito sono indicati tutti i suoi grandissimi lavori, nelle vesti di regista, che gli hanno permesso di diventare uno dei registi più importanti di sempre:
- Chi sta bussando alla mia porta (Who’s That Knocking at My Door) (1967)
- America 1929 – Sterminateli senza pietà (Boxcar Bertha) (1972)
- Mean Streets – Domenica in chiesa, lunedì all’inferno (Mean Streets) (1973)
- Alice non abita più qui (Alice Doesn’t Live Here Anymore) (1974)
- Taxi Driver (1976)
- New York, New York (1977)
- Toro scatenato (Raging Bull) (1980)
- Re per una notte (The King of Comedy) (1983)
- Fuori orario (After Hours) (1985)
- Il colore dei soldi (The Color of Money) (1986)
- L’ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ) (1988)
- Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990)
- Cape Fear – Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991)
- L’età dell’innocenza (The Age of Innocence) (1993)
- Casinò (1995)
- Kundun (1997)
- Al di là della vita (Bringing Out the Dead) (1999)
- Gangs of New York (2002)
- The Aviator (2004)
- The Departed – Il bene e il male (The Departed) (2006)
- Shutter Island (2010)
- Hugo Cabret (Hugo) (2011)
- The Wolf of Wall Street (2013)
- Silence (2016)
- The Irishman (2019)
- Killers of the Flower Moon (2022)
Documentari diretti da Martin Scorsese
Accanto ai tantissimi lavori che l’hanno interessato nel corso della sua carriera cinematografica, Martin Scorsese ha diretto anche diversi documentari, importantissimi per gli amanti del cinema e non solo. Si tratta dei seguenti:
- New York City… Melting Point (1966)
- Scene di strada 1970 (Street Scenes) (1970)
- Martin Scorsese: Back on the Block (1973)
- Italoamericani (Italianamerican) (1974)
- Ragazzo americano (American Boy: A Profile of Steven Prince) (1978)
- L’ultimo valzer (The Last Waltz) (1978)
- Location Production Footage: The Last Temptation of Christ (1988)
- The King of Ads (1993)
- Un secolo di cinema – Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese (A Personal Journey with Martin Scorsese Through American Movies) (1995)
- Il mio viaggio in Italia (1999)
- Dal Mali al Mississippi (Feel Like Going Home), episodio di The Blues (2002)
- Lady by the Sea: The Statue of Liberty (2004) – TV
- No Direction Home: Bob Dylan (No Direction Home) (2005)
- Shine a Light (2008)
- La parola a Fran Lebowitz (Public Speaking) (2010)
- A Letter to Elia, co-regia di Kent Jones (2010)
- George Harrison: Living in the Material World (2011)
- The 50 Year Argument, co-regia con David Tedeschi (2014)
- Rolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story by Martin Scorsese (2019)